La raccolta dei rifiuti urbani puo’ avvenire utilizzando:
Il sistema "stradale" utilizza contenitori per la frazione secca, umida e per la raccolta differenziata posizionati in luoghi pubblici.
Contenitori utilizzati:
![]() |
Frazione secca cassonetto da 1100 lt. |
![]() |
Frazione umida bidone da 240 lt |
![]() |
Carta-cartone campana gialla |
![]() |
Vetro - plastica - lattine campana verde |
Il sistema "porta a porta" prevede invece l’asporto del materiale "a domicilio". L’utenza viene dotata di appositi contenitori (o sacchetti) che debbono essere esposti in luogo pubblico nei giorni prestabiliti per la raccolta.
Attualmente nel bacino Sinistra Piave la raccolta "porta a porta" viene attuata con diverse modalità:
1) raccolta secco e umido "porta a porta" - raccolta differenziata stradale
![]() |
Bidone per il rifiuto secco da 120 lt. | ![]() |
Bidoncino per il rifiuto umido da 40 lt. |
![]() |
Campana gialla stradale per la carta-cartone | ![]() |
Campana verde stradale per il vetro (monomateriale) |
![]() |
Cassonetto blu/bianco per plastica/lattine (multimateriale) |
2) raccolta secco e umido "porta a porta" - raccolta differenziata "porta a porta"
In questo caso anche i materiali recuperabili (carta, vetro, plastica, lattine) sono raccolti a domicilio con appositi bidoncini.
3) raccolta secco e umido “porta a porta” - raccolta differenziata “porta a porta” - CON SACCHETTO
Rifiuto secco: sacchetto da 80 lt.
Rifiuto umido: bidoncino da 40 lt.
Carta-cartone: cassettina
Vetro/alluminio: bidone
Plastica: sacchetto