RICICLONI 2009: tutti i 44 comuni premiati con Cessalto vincitore assoluto

Pubblicata il 11/06/2020

Nella bella cornice dell’Hotel Quirinale a Roma si è svolta, martedì 14 luglio scorso, l’annuale premiazione organizzata da Legambiente dei Comuni più virtuosi nella raccolta differenziata dei rifiuti. Sul gradino più alto del podio è salito il Comune di Cessalto che con il suo 77,8% di raccolta differenziata e un indice di gestione di 87,6 ha vinto su tutti i Comuni italiani.
Un plauso particolare anche agli altri 43 Comuni della Sinistra Piave (che insieme al Comune di Cessalto costituiscono il Bacino TV1 gestito dal Consorzio CIT) che occupano nella classifica dei Comuni Ricicloni di Legambiente le prime posizioni.
Molteplici i criteri di valutazione della commissione che hanno permesso ai Comuni del TV1 di entrare in classifica e salire sul podio: la riduzione della produzione, la percentuale destinata al recupero di materia, l'attivazione di un sistema tariffario al posto della tassa, l'introduzione del compostaggio domestico, gli acquisti verdi da parte delle amministrazioni pubbliche, la sicurezza dello smaltimento e l'efficacia generale del servizio. Una serie di parametri che, fissata la soglia d'ingresso in base alla percentuale (il 50% per tutti i Comuni), va a comporre un "indice di gestione" che decide vincitori e classifica.

Un ulteriore riconoscimento è andato anche al CIT che si è piazzato al quarto posto nella classifica dei migliori Consorzi d’Italia.
Grande soddisfazione da parte del Consorzio CIT e in particolar modo del suo Presidente Gianpaolo Vallardi, delle amministrazioni comunali consorziate, oltre che della società consortile SAV.NO che si occupa delle raccolte nei Comuni, tutti convinti che il lavoro di squadra intrapreso ormai da anni stia dando i suoi frutti. Un grazie particolare deve essere rivolto a tutti i cittadini che quotidianamente tanto si adoperano nella raccolta differenziata.
torna all'inizio del contenuto